Sono tanti i bambini nati in famiglie che vivono un disagio sociale e troppi che stazionano nelle varie case famiglia sparse su tutto il territorio nazionale... ma i bambini hanno bisogno di punti di riferimento affettivi fissi e la risposta al loro bisogno è l'Affidamento Familiare. Abbiamo quindi pensato di istituire l'Associazione Famiglie Affidatarie Project per promuovere la cultura dell'Affido, creare una rete di auto-aiuto per gli affidatari, tutelare i diritti dei bambini affidati e delle persone che se ne fanno carico. Questi alcuni degli obiettivi che ci siamo prefissati, il resto lo trovate nel nostro Statuto. Ecco chi siamo: siamo come la famiglia dei BARBAPAPA', pronti a modificarci per rendere felici i nostri bambini.
Associazione famiglie affidatarie projectLa promozione, la formazione e la propaganda della cultura dell'Affido Familiare, come previsto dalla legge 184/1983 e 149/2001; l'aiuto alle famiglie affidatarie riguardo alle leggi vigenti alle istituzioni al fine di risolvere tutti i problemi che possono sorgere nell'esperienza dell'affido. La collaborazione con le istituzioni e le autorità competenti per stabilire procedure condivise nei progetti d'affido, per agevolare sia la soluzione dei casi di minori da affidare sia i migliori rapporti possibili con le famiglie d'origine. |
Salotti informativiTornano a settembre i salotti informativi sull'affido. Ci prendiamo una pausa estiva. Scrivici su WhatsApp per prenotarti o chiedere informazioni. Hai mai pensato di diventare una famiglia affidataria? Non serve essere sposati o in coppia: possono partecipare single, coppie conviventi, coppie sposate e omogenitoriali. Gli incontri sono gratuiti, online, aperti a tutti, senza impegno. L'affido è un gesto d'amore che può cambiare una vita. ![]() |